1c022983

Come ridurre del 30% il consumo energetico e del 25% le vendite dei banchi espositivi per bevande?

Nei costi operativi di minimarket e supermercati, si scopre che il consumo energetico delle apparecchiature di refrigerazione può arrivare fino al 35%-40%. Essendo un dispositivo fondamentale con un utilizzo ad alta frequenza, il consumo energetico e le performance di vendita delle vetrine per bevande incidono direttamente sui profitti del terminale. Il "2024 Global Commercial Refrigeration Equipment Energy Efficiency Report" sottolinea che il consumo energetico medio annuo delle vetrine per bevande tradizionali raggiunge i 1.800 kWh, mentre le vetrine con porte in vetro dotate di nuove tecnologie di risparmio energetico possono ridurre il consumo energetico di oltre il 30%. Attraverso i test su oltre una dozzina di vetrine, abbiamo scoperto che un design espositivo scientifico può aumentare significativamente le vendite di bevande del 25%-30%.

Vetrine con ante in vetro per vari scenari di vendita

I. Principali innovazioni tecnologiche per ridurre il consumo energetico del 30%

In generale, ridurre il consumo energetico richiede di risolvere i problemi di consumo energetico combinando aggiornamenti di sistema, ottimizzazione della refrigerazione e altre tecnologie chiave. Allo stato attuale, con un salto di qualità nella tecnologia, ridurre il consumo energetico del 30% pone alcune sfide!

 Aggiornamento del sistema di tenuta: Un cambiamento qualitativo da “perdita a freddo” a “blocco a freddo”

La perdita di freddo giornaliera dei tradizionali armadietti per bevande aperti raggiunge il 25%, mentre i moderni armadietti con ante in vetro raggiungono una svolta rivoluzionaria grazie alla tecnologia a tripla tenuta:

1. Vetro nano-rivestito

Il vetro basso emissivo (Low-E) sviluppato dall'azienda tedesca Schott è in grado di bloccare il 90% dei raggi ultravioletti e il 70% dei raggi infrarossi con uno spessore di 2 mm. Grazie al gas argon inserito nello strato cavo, il coefficiente di scambio termico (valore U) si riduce a 1,2 W/(m²·K), con una riduzione del 40% rispetto al vetro tradizionale. I dati misurati in una determinata catena di supermercati mostrano che, per la vetrina che utilizza questo vetro, a una temperatura ambiente di 35 °C, l'intervallo di fluttuazione della temperatura all'interno della vetrina si riduce da ±3 °C a ±1 °C e la frequenza di avvio e arresto del compressore si riduce del 35%.

Vetrina per torte personalizzata

2. Striscia di gomma di tenuta magnetica ad aspirazione

Realizzate in materiale EPDM (etilene propilene diene monomero) per uso alimentare, abbinato a una striscia magnetica integrata, le guarnizioni raggiungono una pressione di tenuta di 8 N/cm, con un aumento del 50% rispetto alle tradizionali strisce in gomma. I dati di un ente di test indipendente mostrano che il ciclo di invecchiamento di questo tipo di striscia in gomma in un ambiente da -20 °C a 50 °C si estende a 8 anni e il tasso di perdita a freddo si riduce dal 15% della soluzione tradizionale al 4,7%.

3. Valvola di bilanciamento dinamico della pressione dell'aria

Quando la porta viene aperta o chiusa, il sensore integrato regola automaticamente la pressione dell'aria interna del mobile per evitare fuoriuscite di aria fredda causate dalla differenza di pressione interna ed esterna. Le misurazioni effettive mostrano che la perdita di freddo durante una singola apertura della porta è diminuita da 200 kJ a 80 kJ, il che equivale a una riduzione di 0,01 kWh del consumo di elettricità per ogni apertura e chiusura della porta.

Ottimizzazione del sistema di refrigerazione: La logica fondamentale dell'aumento del rapporto di efficienza energetica del 45%
Secondo i dati del China National Institute of Standardization, nel 2023 il rapporto di efficienza energetica (EER) delle nuove vetrine per bevande con porte in vetro potrebbe raggiungere 3,2, con un aumento del 45% rispetto al 2,2 del 2018, dovuto principalmente a tre importanti aggiornamenti tecnologici:

1. Compressore a frequenza variabile

Adottando la tecnologia a frequenza variabile CC di marchi come Nenwell e Panasonic, è in grado di regolare automaticamente la velocità di rotazione in base al carico. Durante i periodi di minore affluenza (come al mattino presto), il consumo energetico è pari solo al 30% del carico completo. Le misurazioni effettive nei minimarket mostrano che il consumo energetico giornaliero del modello a frequenza variabile è di 1,2 kWh, con un risparmio del 33% rispetto al modello a frequenza fissa (1,8 kWh al giorno).

2. Evaporatore circostante

L'area dell'evaporatore è maggiore del 20% rispetto alla soluzione tradizionale. Grazie all'ottimizzazione della struttura interna delle alette, l'efficienza di trasferimento del calore aumenta del 25%. I dati dei test dell'American Society of Heating, Refrigerating and Air-Conditioning Engineers (ASHRAE) dimostrano che questo design migliora l'uniformità della temperatura all'interno dell'armadio da ±2°C a ±0,8°C, evitando il frequente avvio del compressore causato dal surriscaldamento locale.

3. Sistema di sbrinamento intelligente

Il tradizionale sbrinamento meccanico si attiva 3-4 volte ogni 24 ore, ogni volta per 20 minuti e con un consumo di 0,3 kWh di elettricità. Il nuovo sistema di sbrinamento elettronico valuta dinamicamente il grado di brina tramite un sensore di umidità. I ​​tempi medi di sbrinamento giornalieri si riducono a 1-2 volte e il consumo per singola operazione si riduce a 10 minuti, con un risparmio di oltre 120 kWh di elettricità all'anno.

II. Le regole d'oro del design espositivo per aumentare le vendite del 25%

L'aumento delle vendite richiede importanti regole di progettazione, ovvero le regole d'oro sono soluzioni adatte ai tempi. Layout e planimetrie diverse possono migliorare efficacemente le prestazioni e offrire un'esperienza utente migliore. Gli esseri umani si sono sempre concentrati sul principio della facilità d'uso e hanno continuamente superato i limiti delle regole per creare nuovi miracoli.

(1) Visual marketing: la trasformazione dalla “presenza” al “desiderio di acquisto”

Secondo la teoria della "sight economics" nel settore della vendita al dettaglio, il tasso di clic sui prodotti nella fascia di altezza compresa tra 1,2 e 1,5 metri è 3 volte superiore a quello dei ripiani inferiori. Una certa catena di supermercati ha impostato lo strato intermedio (1,3-1,4 metri) della vetrina con ante in vetro come "area blockbuster", concentrandosi sull'esposizione di bevande popolari online con un prezzo unitario di 1,2-2 dollari. Il volume di vendite di quest'area rappresenta il 45% del totale, con un aumento del 22% rispetto a prima della trasformazione.

compressore

Dal punto di vista del design della matrice luminosa, la luce bianca calda (3000K) offre il miglior ripristino del colore per latticini e succhi di frutta, mentre la luce bianca fredda (6500K) può evidenziare meglio la trasparenza delle bevande gassate. Un marchio di bevande ha condotto un test congiunto con un supermercato e ha scoperto che l'installazione di una striscia luminosa a LED inclinata di 30° (illuminamento 500 lux) nella parte superiore del lato interno della porta in vetro può aumentare l'attenzione dei singoli prodotti del 35%, in particolare per le confezioni con una lucentezza metallica sul corpo della bottiglia, e l'effetto riflettente può attirare l'attenzione dei clienti a 5 metri di distanza.

Il modello di esposizione dinamico: grazie all'adozione di ripiani regolabili (con un'altezza degli strati liberamente combinabile da 5 a 15 cm) e di un vassoio inclinato di 15°, l'etichetta del corpo della bottiglia e la linea di vista formano un angolo di 90°. I dati di Walmart in Cina mostrano che questo design riduce il tempo medio di prelievo dei clienti da 8 a 3 secondi e il tasso di riacquisto aumenta del 18%.

(2) Visualizzazione basata su scenari: Ricostruire il percorso decisionale del consumatore

1. Strategia di combinazione del periodo di tempo

Durante la colazione (7:00-9:00), esporre bevande funzionali + combinazioni di latte sul primo livello della vetrina. Durante la pausa pranzo (11:00-13:00), promuovere bevande a base di tè + bevande gassate. Durante la cena (17:00-19:00), concentrarsi su succhi + yogurt. Dopo che un supermercato locale ha implementato questa strategia, il volume delle vendite nelle ore non di punta è aumentato del 28% e il prezzo medio al cliente è aumentato da 1,6 yuan a 2 yuan.

2. In combinazione con eventi caldi

In concomitanza con eventi di grande richiamo come la Coppa del Mondo e i festival musicali, affiggete poster a tema all'esterno della vetrina e allestite all'interno un'area "must-have per chi resta alzato fino a tardi" (bevande energetiche + acqua elettrolitica). I dati dimostrano che questo tipo di esposizione basata su scenari può aumentare il volume di vendita delle categorie correlate dal 40% al 60% durante il periodo dell'evento.

3. Display a contrasto di prezzo

Esporre bevande importate ad alto margine (prezzo unitario $ 2 - $ 2,7) accanto a bevande nazionali popolari (prezzo unitario $ 0,6 - $ 1,1). Utilizzare il confronto dei prezzi per evidenziare il rapporto costo-efficacia. Il test condotto su un supermercato dimostra che questa strategia può aumentare il volume delle vendite di bevande importate del 30%, determinando al contempo un aumento del volume delle vendite di bevande nazionali del 15%.

III. Casi pratici: dalla “verifica dei dati” alla “crescita dei profitti”

Secondo i dati di Nenwell dello scorso anno, ridurre il costo delle vetrine espositive può portare a una maggiore crescita dei profitti. È necessario verificarne l'affidabilità basandosi sui dati piuttosto che sulla teoria, poiché quest'ultima comporta maggiori rischi.

(1) 7-Eleven Giappone: una pratica di riferimento per il doppio miglioramento del consumo energetico e delle vendite

In un punto vendita 7-Eleven di Tokyo, dopo l'introduzione nel 2023 di un nuovo tipo di vetrina per bevande con porta in vetro, sono state raggiunte tre innovazioni fondamentali:

1. Dimensione del consumo energetico

Grazie al compressore a frequenza variabile e al sistema di sbrinamento intelligente, il consumo energetico annuo per armadio è stato ridotto da 1.600 kWh a 1.120 kWh, con una diminuzione del 30%, e il risparmio annuo sui costi dell'elettricità è stato di circa 45.000 yen (calcolati a 0,4 yuan/kWh).

2. Analisi delle dimensioni delle vendite

Grazie all'adozione di un ripiano inclinato di 15° e di un'illuminazione dinamica, la quantità media mensile di bevande vendute nel mobile è aumentata da 800.000 yen a 1.000.000 di yen, con un incremento del 25%.

3. Confronto dell'esperienza utente

La fluttuazione della temperatura all'interno del mobile è stata ridotta a ±1°C, la stabilità del gusto della bevanda è stata migliorata e il tasso di reclami dei clienti è diminuito del 60%.

(2) Yonghui Supermarket in Cina: il codice per la riduzione dei costi e l'aumento dell'efficienza attraverso la trasformazione della localizzazione
Nel 2024, Yonghui Supermarket ha avviato un progetto pilota per l'ammodernamento delle vetrine con ante in vetro nei suoi punti vendita nell'area di Chongqing. Le misure principali includono:

1. Misure per le alte temperature estive

Considerate le elevate temperature estive nella città di montagna (con una temperatura media giornaliera superiore a 35°C), è stato installato un deflettore nella parte inferiore della vetrina, che ha aumentato l'efficienza della circolazione dell'aria fredda del 20% e ridotto il carico del compressore del 15%.

2. Visualizzazione localizzata

In linea con le preferenze di consumo nella regione sud-occidentale, la distanza tra gli scaffali è stata aumentata a 12 cm per adattarsi all'esposizione di bottiglie di bevande di grandi dimensioni (oltre 1,5 l). La quota di vendita di questa categoria è aumentata dal 18% al 25%.

3. Monitoraggio e regolazione basati su IoT

Grazie ai sensori IoT, il volume di vendita e il consumo energetico di ogni espositore vengono monitorati in tempo reale. Quando il volume di vendita di un singolo prodotto è inferiore alla soglia per 3 giorni consecutivi, il sistema attiva automaticamente una regolazione della posizione espositiva, aumentando l'efficienza di rotazione delle merci del 30%.

Dopo la trasformazione, l'efficienza per metro quadro dell'area bevande nei negozi pilota è aumentata da 12.000 yuan/m² a 15.000 yuan/m², il costo operativo medio annuo per espositore è diminuito del 22% e il periodo di ammortamento dell'investimento è stato ridotto da 24 a 16 mesi.

IV. Guida all'acquisto di pit-stop: tre indicatori fondamentali sono indispensabili

Esistono rischi comuni in termini di efficienza energetica, materiali e sistemi di servizio. Tuttavia, le vetrine espositive per l'esportazione sono conformi agli standard e difficilmente possono essere contraffatte in termini di materiali. È necessario prestare attenzione alla lavorazione e alla qualità, nonché al servizio post-vendita.

(1) Certificazione dell’efficienza energetica: rifiutare la “etichettatura dei dati falsi”

Riconosci le certificazioni di efficienza energetica riconosciute a livello internazionale, come Energy Star (USA) e CECP (Cina), e dai priorità ai prodotti con classe di efficienza energetica 1 (standard cinese: consumo energetico giornaliero ≤ 1,0 kWh/200L). Una vetrina senza marchio riporta un consumo energetico giornaliero di 1,2 kWh, ma la misurazione effettiva è di 1,8 kWh, con un conseguente costo aggiuntivo annuo per l'elettricità di oltre 41,5 dollari.

(2) Selezione del materiale: i dettagli determinano la durata della vita

Dare priorità alle lamiere in acciaio zincato (spessore del rivestimento ≥ 8μm) o alle plastiche tecniche ABS, la cui resistenza alla corrosione è 3 volte superiore a quella delle normali lamiere in acciaio.
Riconoscere il vetro temperato con certificazione 3C (spessore ≥ 5 mm), la cui prestazione antideflagrante è 5 volte superiore a quella del vetro ordinario, evitando il rischio di autoesplosione nelle estati ad alte temperature.

(3) Sistema di assistenza: il killer nascosto dei costi post-vendita

Scegli marchi che offrono "3 anni di garanzia sull'intera macchina + 5 anni di garanzia sul compressore". Il costo di manutenzione del compressore di una vetrina di una piccola marca, dopo un guasto, ha raggiunto i 2.000 yuan, superando di gran lunga il costo medio di manutenzione annuale dei marchi tradizionali.

Quando la vetrina per bevande con porta in vetro si trasforma da "grande consumatore di energia" a "motore di profitto", è la profonda integrazione tra tecnologia di refrigerazione, estetica espositiva e gestione dei dati a renderla possibile. Per i gestori di supermercati, scegliere una vetrina che combini risparmio energetico e potere di marketing significa essenzialmente investire il 10% del costo dell'attrezzatura per ottenere una riduzione del 30% dei consumi energetici e un aumento del 25% delle vendite: non si tratta solo di un aggiornamento hardware, ma anche di una ricostruzione dei profitti basata sulle informazioni dei consumatori.


Data di pubblicazione: 12-05-2025 Visualizzazioni: