1c022983

Interpretazione degli armadi refrigerati verticali commerciali, fase 2

Nella prima fase delarmadio verticale refrigerato commercialeAbbiamo analizzato la ventola, l'interruttore di alimentazione, le rotelle e la spina di alimentazione. In questa fase, esamineremo componenti importanti come il compressore e il condensatore, e presteremo attenzione a determinati aspetti durante il processo di utilizzo.

gabinetto di destra

Il compressore è l'apparecchiatura principale del mobile verticale refrigerato. La sua funzione principale è quella di azionare il ciclo di refrigerazione e mantenere un ambiente a bassa temperatura all'interno del mobile. Nello specifico, aspira il vapore refrigerante a bassa temperatura e bassa pressione nell'evaporatore, lo comprime per trasformarlo in vapore ad alta temperatura e alta pressione. Questo processo aumenta il livello di energia del refrigerante, consentendogli di rilasciare calore all'esterno nel condensatore. Successivamente, il refrigerante viene depressurizzato e raffreddato dal dispositivo di strozzamento, entra nell'evaporatore per assorbire il calore all'interno del mobile verticale refrigerato e completa il ciclo di refrigerazione.

In parole povere, ilcompressoreÈ il "cuore" del mobile verticale refrigerato. Comprimendo continuamente il refrigerante, ne favorisce la circolazione all'interno del sistema, trasferendo così costantemente il calore all'interno del mobile verso l'esterno, garantendo che la temperatura interna sia mantenuta stabilmente entro l'intervallo di bassa temperatura impostato e garantendo la funzione di refrigerazione e conservazione di alimenti e altri prodotti. In caso di malfunzionamento del compressore, il ciclo di refrigerazione si interrompe e il mobile verticale refrigerato non riesce più a mantenere una bassa temperatura e perde la sua funzione di refrigerazione.

Disegno originale del compressore del cabinet

ILcondensatoreÈ un importante snodo per il trasferimento di energia. Come dispositivo di scambio termico, svolge il ruolo di "snodo" nel trasferimento di energia. Il fulcro sta nel raggiungimento di un efficiente trasferimento di calore attraverso il cambiamento di stato del mezzo (come refrigerante, acqua, ecc.). Il suo principio di funzionamento è il seguente: un mezzo di lavoro gassoso ad alta temperatura e alta pressione (come il refrigerante in un condizionatore d'aria) entra nel condensatore, entra in contatto con il mezzo esterno a bassa temperatura (aria o acqua di raffreddamento), rilascia calore attraverso metodi come conduzione e convezione termica e condensa allo stato liquido. In questo processo, l'energia termica del mezzo di lavoro viene trasferita al mezzo a bassa temperatura, completando il trasferimento di energia dall'"estremità ad alta temperatura" a quella a "bassa temperatura".

Uno dei condensatori del cabinet

Ad esempio, in apparecchiature come i sistemi di refrigerazione e le centrali termoelettriche a vapore, il condensatore è la "via d'uscita" del fluido di lavoro per rilasciare calore e anche il "punto di trasferimento" dell'energia per i cicli successivi (come la regolazione e la depressurizzazione del refrigerante, la condensazione del vapore e il ritorno dell'acqua). Garantisce il flusso ordinato di energia nei diversi circuiti ed è un componente chiave per il mantenimento del bilancio energetico e del funzionamento efficiente del sistema.

Naturalmente, i banchi frigo verticali commerciali di solito non utilizzano il raffreddamento diretto. La maggior parte di essi combina il raffreddamento ad aria per uniformare la temperatura all'interno del banco frigo, poiché il raffreddamento diretto può causare problemi come la formazione di ghiaccio e brina. Pertanto, per la refrigerazione di bevande come la cola, il raffreddamento ad aria può risolvere completamente il problema. Per i surgelati, come i prodotti a base di carne, è necessario il raffreddamento diretto. Tuttavia, la scelta dovrebbe essere basata sullo scenario di utilizzo effettivo. Nenwell afferma che la scelta dovrebbe essere basata sullo scopo effettivo. In caso di elevata domanda, la personalizzazione è la scelta migliore per garantire una potenza ottimale e ridurre i costi.

Quali sono gli aspetti da tenere in considerazione?

Nella spiegazione del caso della prima fase, abbiamo accennato alle comuni problematiche di manutenzione degli armadi verticali e descritto brevemente le tecniche di selezione. In questa fase è importante tenere presente i seguenti punti:

Come massimizzare l'efficienza dei mobili verticali per bevande

Durante il processo di utilizzo, padroneggiate le principali competenze di pianificazione. Per quanto riguarda l'utilizzo dello spazio, utilizzate ripiani regolabili, regolate la quantità in base alla stagione e disponete le bevande a strati. Impostate la posizione della linea dorata per il posizionamento per migliorare l'efficienza di prelievo. Per quanto riguarda l'efficienza della refrigerazione, impostate una temperatura adeguata per evitare un consumo energetico eccessivo e uno spreco di risorse. Seguite il principio "first-in-first-out" per l'utilizzo dell'inventario per evitare arretrati a lungo termine e prodotti a lenta rotazione. Questi devono essere adattati in modo flessibile per massimizzare l'efficienza.

Siate cauti nella scelta del modello

I diversi modelli di armadi refrigerati verticali hanno consumi energetici diversi. Se i costi di gestione iniziali sono elevati, è necessario scegliere un modello di armadio frigorifero verticale commerciale appropriato in base alla situazione reale. Ad esempio, quando il volume di vendita non è elevato, è consigliabile scegliere un modello di armadio frigorifero per bevande di piccola capacità, mentre per quelli di grandi dimensioni è possibile sceglierne uno di riserva. Naturalmente, anche l'aspetto è molto importante, in quanto può attrarre più utenti. Sebbene le funzioni di alcuni modelli di armadi refrigerati siano nella media, la loro fattura è impeccabile e il loro aspetto è gradevole, il che è un altro fattore importante da considerare.

L'importanza della selezione del marchio

Sebbene Nenwell non sia il più grande produttore di marchi globali, potendo contare su anni di esperienza nella produzione e nel commercio, la qualità delle sue apparecchiature di refrigerazione è ampiamente riconosciuta. Allo stesso tempo, l'azienda comprende bene le esigenze degli utenti nella maggior parte delle regioni del mondo e offre una varietà di soluzioni per diverse esigenze, creando un valore aggiunto per gli utenti. Pertanto, è importante sottolineare che non si dovrebbero scegliere prodotti privi di certificazione di marca. Alcuni banchi frigo verticali locali attraggono i clienti con prezzi vantaggiosi, ma la loro qualità e il servizio sono scadenti, il che si tradurrà in un'esperienza molto negativa.

Prestare attenzione alla comprensione del fornitore

Esistono molti fornitori globali di apparecchiature di refrigerazione e tra i marchi più noti figurano Midea, Haier, Gree, Panasonic, ecc. Il problema principale è che esistono molti marchi falsi e noti, e questo fenomeno è molto grave. Pertanto, è necessario prestare attenzione alla comprensione del fornitore, soprattutto quando è richiesta la personalizzazione dei lotti. È consigliabile effettuare sopralluoghi in loco e le successive trattative dipenderanno dalle effettive esigenze e interessi.

Siamo giunti alla fine di questa fase. Abbiamo principalmente illustrato i componenti principali del sistema di refrigerazione del banco frigo verticale, rimasti in sospeso dalla fase precedente, evidenziato punti importanti da considerare nella selezione di marchi e fornitori e analizzato le competenze in materia di efficienza d'uso. Ci auguriamo che questo possa esservi utile.


Data di pubblicazione: 16-lug-2025 Visualizzazioni: