1c022983

perché utilizzare una vetrina per torte con illuminazione a LED?

La vetrina per torte è un mobile refrigerato progettato e realizzato appositamente per l'esposizione e la conservazione di torte. Solitamente è a due ripiani, la maggior parte della refrigerazione è ad aria e l'illuminazione è a LED. Esistono vetrine da tavolo e da scrivania di diverse tipologie, con capacità e volumi variabili.

guidato

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo dei LED in una vetrina per torte?

Riproduzione fedele dei colori dell'illuminazione

La luce LED è simile alla luce naturale, il che può ripristinare il colore delle torte, migliorarne l'estetica ed evitare le sfumature giallastre e bluastre dell'illuminazione tradizionale. Questo è di grande importanza per l'esposizione degli alimenti.

Minore generazione di calore

Generalmente, le torte vengono conservate in uno spazio chiuso, il che significa che la temperatura interna è molto importante. Oltre all'aria fredda generata dal compressore e dalla ventola, anche la lampada di illuminazione deve essere progettata per non generare troppo calore. Poiché le luci a LED hanno la caratteristica di generare poco calore, sono molto adatte all'uso in supermercati e vetrine per torte.

Risparmio energetico e lunga durata

L'illuminazione della vetrina deve essere a risparmio energetico e duratura. I dati dei test hanno dimostrato che la durata media delle luci a LED è di circa 50.000-100.000 ore. Rispetto alle 1.000 ore di durata delle tradizionali lampade a incandescenza, il vantaggio in termini di durata delle luci a LED è ancora più significativo.

Elevata sicurezza e adattabilità

Poiché le luci a LED possono essere installate in modo flessibile negli angoli, sugli scaffali e in altre posizioni della vetrina senza occupare lo spazio espositivo, soprattutto con una bassa tensione di esercizio, offrono una maggiore sicurezza e sono adatte all'ambiente umido o contenente condensa all'interno della vetrina.

I quattro punti sopra menzionati rappresentano i vantaggi delle luci a LED nelle vetrine per dolci, ma bisogna prestare attenzione anche ai fattori che influiscono sulle luci a LED.

Come scegliere e manutenere la lampada di illuminazione?

È molto importante scegliere un sistema di illuminazione di alta qualità. Generalmente, i LED commerciali di marca vengono selezionati da fornitori professionali. I loro prezzi sono dal 10% al 20% più alti rispetto all'illuminazione tradizionale, ma la loro qualità e durata sono garantite. I produttori di marchi professionali offrono garanzie e, anche in caso di rottura, possono essere sostituiti gratuitamente. Le luci LED al dettaglio non offrono garanzie.

In termini di manutenzione, l'illuminazione a LED richiede una tensione stabile. In caso contrario, accelera l'invecchiamento dei componenti e ne riduce la durata. Il problema di tensione risiede generalmente nella vetrina stessa. Nenwell ha affermato che le vetrine per torte di alta qualità sono dotate di un sistema di stabilizzazione della tensione interno per fornire una tensione sicura e stabile all'apparecchiatura, mentre le normali vetrine di fascia bassa non dispongono di tale funzione. Ciò richiede che la tensione di alimentazione utilizzata sia stabile.

Si noti che, in genere, anche le alte temperature, l'ambiente umido e la frequenza di commutazione influiscono sulle luci a LED. Pertanto, è consigliabile ridurre la frequenza di commutazione e garantire un'adeguata impermeabilizzazione in ambienti umidi.

Negli ultimi anni, la tendenza generale del mercato dei LED è stata quella di un “progresso costante con l’ottimizzazione strutturale”, con le seguenti caratteristiche principali:

Crescita sostenuta della domanda

Con l'attenzione globale rivolta all'illuminazione a risparmio energetico, il tasso di penetrazione dei LED in settori quali l'illuminazione generale (domestica e commerciale), la retroilluminazione dei display (TV, telefoni cellulari), l'illuminazione paesaggistica e le vetrine refrigerate è in continuo aumento. Soprattutto in scenari emergenti come l'illuminazione intelligente, l'illuminazione per le piante e i LED per l'automotive, la domanda è aumentata in modo significativo.

Iterazione tecnologica accelerata

La tecnologia Mini/MicroLED sta gradualmente maturando, promuovendo l'evoluzione del settore dei display verso risoluzioni e contrasti più elevati, e diventando un nuovo punto di crescita nel mercato. Allo stesso tempo, i LED continuano a essere ottimizzati in termini di efficienza luminosa, durata e intelligenza (ad esempio, per il collegamento all'IoT), aumentando il valore aggiunto dei prodotti.

Intensificazione della concorrenza nel settore

Le aziende leader consolidano i propri vantaggi attraverso economie di scala e barriere tecnologiche. I produttori di piccole e medie dimensioni si trovano ad affrontare pressioni di integrazione e la concentrazione del mercato è in graduale aumento. Sebbene la concorrenza sui prezzi si sia attenuata rispetto agli anni precedenti, rimane ancora agguerrita nei settori dei prodotti di fascia medio-bassa.

Mercati regionali differenziati

Essendo il principale paese produttore e consumatore, la Cina vanta una domanda interna stabile. Allo stesso tempo, i mercati esteri (in particolare quelli emergenti come il Sud-est asiatico e l'America Latina) registrano una forte domanda di prodotti LED a basso costo e le esportazioni hanno registrato risultati eccellenti. I mercati europeo e americano prestano maggiore attenzione alla tecnologia di fascia alta e ai marchi premium.

Politica ovvia – guidata

Gli obiettivi di “doppio carbonio” di vari paesi promuovono la sostituzione dell’illuminazione tradizionale, mentre i dividendi politici per le apparecchiature di esposizione refrigerata (come l’illuminazione dei banchi frigoriferi) e le nuove energie forniscono un impulso continuo al mercato dei LED.

Questo è il contenuto di questo numero. L'utilizzo dell'illuminazione a LED nelle vetrine per dolci commerciali è una tendenza di mercato e i suoi vantaggi sono notevoli. Attraverso un confronto approfondito, le caratteristiche ecologiche, ecocompatibili e di risparmio energetico sono insostituibili.


Data di pubblicazione: 05-08-2025 Visualizzazioni: