1c022983

Quali tipi di condensatori vengono utilizzati nelle apparecchiature di refrigerazione commerciale per supermercati?

Nel sistema di apparecchiature di refrigerazione commerciale, ilcondensatoreÈ uno dei componenti principali della refrigerazione, determinandone l'efficienza e la stabilità. La sua funzione principale è la refrigerazione e il principio è il seguente: converte il vapore refrigerante ad alta temperatura e alta pressione scaricato dal compressore in un liquido a media temperatura e alta pressione attraverso lo scambio termico, ponendo le basi per il successivo assorbimento di calore e la vaporizzazione del refrigerante nell'evaporatore per ottenere raffreddamento e refrigerazione. I tipi più comuni di condensatori includonocondensatori a tubi alettati, condensatori a tubi metallici e condensatori a piastra tubiera.

Per i grandi supermercati in Europa e in America, l'effetto refrigerante, il livello di consumo energetico e la durata di tutte le apparecchiature di refrigerazione, dagli armadi frigoriferi e congelatori alle grandi celle frigorifere, sono direttamente correlati alle prestazioni dei condensatori. Problemi come un'insufficiente efficienza di dissipazione del calore, incrostazioni o ostruzioni nei condensatori non solo comporteranno una riduzione della capacità di refrigerazione dell'apparecchiatura e fluttuazioni di temperatura all'interno degli armadi, influendo sulla qualità di conservazione della freschezza degli alimenti, ma aumenteranno anche il carico operativo del compressore, aumenteranno significativamente il consumo energetico e persino ridurranno la durata complessiva dell'apparecchiatura.

I condensatori hanno una vasta gamma di scenari applicativi e sono utilizzati principalmente nelle principali apparecchiature di refrigerazione comecongelatori da tavolo, vetrine per gelati, macchine per il ghiaccio, vetrine verticali refrigerate per bevande nei supermercati, vetrine per dolci, vetrine per birra e frigoriferi domestici,svolgono un ruolo importante nella conservazione della freschezza degli alimenti e nella refrigerazione.

1. Condensatori a tubi alettati: la scelta più diffusa per un'efficiente dissipazione del calore

ILcondensatore a tubi alettatiÈ uno dei tipi di condensatori più diffusi. La sua struttura centrale è costituita da tubi di rame (o tubi di alluminio) e alette metalliche. Aggiungendo alette dense alla superficie esterna dei tubi metallici lisci, l'area di dissipazione del calore aumenta significativamente e l'efficienza dello scambio termico viene migliorata.

condensatore a tubo

In termini di caratteristiche strutturali, il materiale delle alette è principalmente alluminio e alcune apparecchiature di fascia alta utilizzano alette in rame. Le alette in alluminio sono diventate la soluzione più diffusa grazie ai loro vantaggi di basso costo e leggerezza. I metodi di collegamento tra alette e tubi in rame includono principalmente il metodo di pressatura delle alette, il metodo di avvolgimento delle alette e il metodo dimetodo di laminazione delle pinneTra questi, il metodo di laminazione delle alette è ampiamente utilizzato nelle apparecchiature di refrigerazione dei supermercati di fascia media e alta, poiché le alette sono strettamente collegate ai tubi di rame, con conseguente bassa resistenza termica e maggiore efficienza di dissipazione del calore.

Inoltre, per soddisfare i requisiti di installazione di diverse apparecchiature di refrigerazione, i condensatori a tubi alettati possono essere suddivisi in modelli raffreddati ad aria e ad acqua. Il modello raffreddato ad aria non richiede un sistema di circolazione dell'acqua aggiuntivo ed è flessibile da installare, rendendolo adatto per banchi frigoriferi da supermercato, piccoli congelatori, ecc. Il modello raffreddato ad acqua ha una maggiore efficienza di dissipazione del calore, ma richiede una migliore qualità dell'acqua e necessita di una torre di raffreddamento di supporto. Viene utilizzato principalmente nei sistemi di refrigerazione centralizzati di grandi supermercati o in apparecchiature di refrigerazione ad alto carico.

In termini di scenari applicativi e manutenzione, grazie alle loro elevate prestazioni di dissipazione del calore e ai metodi di installazione flessibili, i condensatori a tubi alettati sono ampiamente utilizzati negli armadi refrigerati aperti dei supermercati, nei congelatori verticali, nelle celle frigorifere combinate e in altre apparecchiature.

Durante la manutenzione giornaliera, è necessario pulire regolarmente la superficie delle alette da polvere e detriti per evitare che l'ostruzione delle fessure tra le alette influisca sulla dissipazione del calore. Per i condensatori raffreddati ad aria, è inoltre necessario controllare lo stato di funzionamento del motore della ventola per garantirne la normale velocità. Per i condensatori raffreddati ad acqua, è necessario pulire regolarmente le tubazioni per evitare che il calcare riduca l'efficienza dello scambio termico e, allo stesso tempo, prestare attenzione a verificare eventuali perdite alle interfacce delle tubazioni dell'acqua.

2. Condensatori a tubo metallico: una scelta pratica con una struttura compatta

ILcondensatore a tubo metallico, noto anche come condensatore a tubi Bondi, presenta la caratteristica strutturale di disporre in parallelo più sottili tubi di rame (solitamente tubi Bondi, ovvero tubi in acciaio zincato) e quindi avvolgere a spirale sottili fili di acciaio sulla superficie esterna dei tubi di rame per formare una fitta rete di dissipazione del calore. Rispetto ai condensatori a tubi alettati, la sua struttura è più compatta, l'area di dissipazione del calore per unità di volume è maggiore e la connessione tra i fili di acciaio e i tubi di rame è solida, con una maggiore resistenza alle vibrazioni.

condensatore a tubo metallico

condensatore a tubo metallico 2

In termini di vantaggi prestazionali, sebbene la sua efficienza di dissipazione del calore sia leggermente inferiore a quella dei condensatori a tubi alettati, grazie alla sua struttura compatta e al ridotto ingombro, è molto adatto all'installazione in apparecchiature di refrigerazione per supermercati con spazio limitato, come piccoli congelatori orizzontali e armadi refrigerati da incasso.

È importante notare che la superficie del condensatore a tubi metallici è liscia, il che lo rende meno soggetto all'accumulo di polvere e la pulizia quotidiana è relativamente semplice. Presenta inoltre un'elevata resistenza alla corrosione e una lunga durata, particolarmente adatta all'ambiente umido dei supermercati (ad esempio, apparecchiature di refrigerazione in prossimità dell'area dedicata ai prodotti ittici e all'area dedicata ai prodotti freschi).

In termini di scenari applicativi, viene utilizzato principalmente in piccole apparecchiature di refrigerazione per supermercati, come vetrine refrigerate da tavolo, mini congelatori e alcuni armadietti integrati per la conservazione di prodotti freschi. Per la manutenzione, prestare attenzione a quanto segue: pulire regolarmente la polvere superficiale con un panno morbido e non è necessario smontare e pulire frequentemente; se l'apparecchiatura rimane in un ambiente umido per un lungo periodo, verificare la presenza di ruggine sulla superficie del condensatore. Una volta individuata la ruggine, ripararla tempestivamente con vernice antiruggine per evitare che si diffonda e influisca sulle prestazioni di dissipazione del calore; allo stesso tempo, evitare che oggetti duri entrino in collisione con i fili di acciaio e i tubi di rame del condensatore per evitare che deformazioni strutturali riducano l'efficienza di dissipazione del calore.

3. Condensatori a piastra tubiera: una scelta affidabile per scenari ad alta resistenza

ILcondensatore a piastra tubieraÈ composto da una scatola tubiera, una piastra tubiera, tubi di scambio termico e un mantello. La sua struttura principale consiste nel fissare entrambe le estremità di più tubi di scambio termico (solitamente tubi in acciaio senza saldatura o tubi in acciaio inossidabile) sulla piastra tubiera per formare un fascio tubiero. Il refrigerante nella scatola tubiera e il fluido refrigerante (come acqua o aria) nel mantello scambiano calore attraverso la parete dei tubi. Il condensatore a piastra tubiera ha un'elevata resistenza strutturale, un'eccellente resistenza ad alte pressioni e alte temperature, e il collegamento tra i tubi di scambio termico e la piastra tubiera avviene tramite saldatura o giunti di dilatazione, con buone prestazioni di tenuta e non soggetto a problemi di perdite.

condensatore a piastre tubolari

In termini di struttura e prestazioni, può essere suddiviso in tipi a fascio tubiero (raffreddati ad acqua) e a fascio tubiero raffreddati ad aria.condensatore a fascio tubiero e piastra tubieraL'acqua di raffreddamento passa attraverso il mantello e il refrigerante scorre all'interno dei tubi di scambio termico, trasferendo il calore all'acqua di raffreddamento attraverso la parete del tubo. Presenta un'elevata efficienza di dissipazione del calore e può resistere ad alte pressioni, rendendolo adatto per apparecchiature di refrigerazione ad alta pressione e carico elevato nei supermercati, come grandi celle frigorifere e sistemi di refrigerazione centralizzati. Il condensatore a fascio tubiero raffreddato ad aria è dotato di una ventola all'esterno del mantello e il calore viene dissipato attraverso il flusso d'aria. Non richiede un sistema di circolazione dell'acqua ed è più comodo da installare, ma la sua efficienza di dissipazione del calore è leggermente inferiore a quella del tipo a fascio tubiero, adatto a scenari con requisiti di alta pressione ma spazio limitato.

Grazie alle sue caratteristiche di elevata resistenza e tenuta, il condensatore a piastra tubiera viene utilizzato principalmente nelle grandi apparecchiature di refrigerazione dei supermercati, come celle frigorifere da diecimila tonnellate, unità di refrigerazione centrali e congelatori a bassa temperatura per la conservazione di carne e pesce.

Durante la manutenzione, è necessario controllare regolarmente la qualità dell'acqua di raffreddamento per evitare che calcare e impurità si depositino all'interno dei tubi di scambio termico. Per rimuovere lo sporco all'interno dei tubi, è possibile utilizzare metodi di pulizia chimica o meccanica. Allo stesso tempo, verificare la presenza di eventuali perdite nel collegamento tra la piastra tubiera e i tubi di scambio termico. In caso di perdite, ripararle mediante saldatura o sostituire tempestivamente i tubi di scambio termico. Per i condensatori a fascio tubiero raffreddati ad aria, pulire regolarmente la polvere all'esterno del mantello e controllare lo stato di funzionamento del ventilatore per garantire la normale dissipazione del calore.

4. Evaporatori a piastra tubiera: componenti chiave nella parte finale della refrigerazione

In molte apparecchiature di refrigerazione, l'evaporatore a piastra tubiera è il componente terminale per il raffreddamento e la refrigerazione. La sua funzione è opposta a quella del condensatore. Assorbe principalmente calore e vaporizza il liquido refrigerante a bassa temperatura e bassa pressione dopo la strozzatura e la riduzione della pressione all'interno dell'evaporatore, assorbendo il calore dell'ambiente circostante e riducendo così la temperatura dello spazio refrigerato o congelato. La sua struttura è simile a quella del condensatore a piastra tubiera, costituito da una piastra tubiera, tubi di scambio termico e un mantello, ma il fluido di lavoro e la direzione di trasferimento del calore sono opposti.

Evaporatore a tubi alettati

In termini di struttura e prestazioni, a seconda della modalità di flusso del refrigerante, può essere suddiviso in evaporatore allagato e evaporatore a secco. Nell'evaporatore a piastra tubiera allagata, il mantello è riempito di liquido refrigerante e i tubi di scambio termico sono immersi nel liquido, scambiando calore con il fluido raffreddato (come aria o acqua) attraverso la parete del tubo. Presenta un'elevata efficienza di scambio termico ed è adatto per grandi celle frigorifere di supermercati, refrigeratori d'acqua e altre apparecchiature.evaporatore a piastra tubiera secca, il refrigerante scorre all'interno dei tubi di scambio termico e il fluido raffreddato scorre all'interno del mantello. Ha una struttura semplice e di facile manutenzione, adatto per piccoli banchi frigoriferi da supermercato, vetrine per surgelati e altre apparecchiature.

Per quanto riguarda i materiali, i più utilizzati sono il rame e l'acciaio inossidabile. I tubi di scambio termico in rame hanno una buona conduttività termica, mentre quelli in acciaio inossidabile hanno un'elevata resistenza alla corrosione. Il materiale più appropriato può essere selezionato in base agli scenari applicativi dell'apparecchiatura.

In termini di scenari applicativi, è ampiamente utilizzato in varie apparecchiature di refrigerazione, come armadi refrigerati aperti, congelatori verticali, celle frigorifere combinate, refrigeratori d'acqua, ecc.

Per quanto riguarda la manutenzione, controllare lo stato di brina dell'evaporatore. Se la brina è troppo spessa, ostacolerà lo scambio termico e ridurrà l'efficienza di refrigerazione. Lo sbrinamento deve essere effettuato tempestivamente (è possibile utilizzare lo sbrinamento elettrico, lo sbrinamento a gas caldo, ecc.).

Per gli evaporatori a piastra tubiera allagata, controllare la quantità di refrigerante caricata per evitare colpi di liquido nel compressore causati da una carica eccessiva. Per gli evaporatori a piastra tubiera asciutta, verificare la presenza di eventuali ostruzioni nei tubi di scambio termico. In caso di ostruzioni, è possibile utilizzare gas ad alta pressione o detergenti chimici per la rimozione. Non trascurare il controllo delle prestazioni di tenuta dell'evaporatore per evitare che eventuali perdite di refrigerante compromettano l'effetto refrigerante.

Nelle apparecchiature di refrigerazione commerciale per supermercati, condensatori ed evaporatori presentano caratteristiche strutturali e scenari applicativi specifici. È necessario selezionare modelli e dimensioni adeguati in base al tipo di apparecchiatura, alle dimensioni dello spazio, al carico di refrigerazione e all'ambiente di utilizzo, nonché effettuare una manutenzione giornaliera accurata per garantire il funzionamento efficiente e stabile dell'apparecchiatura di refrigerazione, garantire la freschezza degli alimenti e, al contempo, ridurre il consumo energetico e i costi operativi.


Data di pubblicazione: 11-ott-2025 Visualizzazioni: