Le vetrine frigorifere commerciali per supermercati stanno registrando una crescita costante delle vendite a livello globale, con prezzi variabili a seconda dei marchi e una qualità delle apparecchiature e prestazioni di raffreddamento non uniformi. Per gli operatori della vendita al dettaglio, la scelta di unità di refrigerazione economicamente vantaggiose rimane una sfida. Per affrontare questo problema, abbiamo condotto analisi comparative in quattro diversi paesi importatori, fornendo riferimenti sui costi di mercato per aiutare gli utenti a fare scelte ottimali.
1. Innanzitutto, la conclusione: se si considerano le macchine nude, la Cina offre il miglior rapporto qualità-prezzo; se si considera il costo totale, alcuni paesi del Sud-est asiatico sono più convenienti.
Molti importatori si concentrano esclusivamente sul "prezzo unitario dell'attrezzatura", ma il costo effettivo allo sbarco è pari al prezzo della macchina nuda più dazi, trasporto, sdoganamento e oneri di conformità. Esistono differenze significative nei vantaggi tra i vari Paesi. Ecco una tabella di confronto diretto (dati aggiornati al 2025):
| Paese importatore | Prezzo unitario della macchina nuda (modello commerciale a doppia porta) | vantaggio fondamentale | Costi/rischi nascosti | Scenari adatti |
| Cina | $ 159-200 per unità (prezzo CIF) | 1. Il prezzo unitario più basso al mondo con una catena di fornitura matura; 2. Un'ampia gamma di modelli a risparmio energetico con sussidi in alcuni paesi; 3. Supporto alla personalizzazione (come strisce luminose a LED, ripiani multistrato) | 1. Si applicano tariffe più elevate ai mercati degli Stati Uniti e dell'UE (circa il 12% per i contenitori per bevande negli Stati Uniti e l'8% per l'UE); 2. È richiesta un'ulteriore certificazione CE/FDA (costi compresi tra 1.000 e 3.000 USD) | 1. Il paese di destinazione non ha tariffe elevate sulla Cina; 2. Acquisto all'ingrosso (≥10 unità) con suddivisione del trasporto |
| Thailandia | $ 208-250 / unità (prezzo CIF) | 1. Beneficia delle riduzioni tariffarie RCEP (incluse le tariffe intra-mercato ASEAN dello 0% e le tariffe di esportazione verso l'Australia del 5%); 2. Vicinanza ai mercati del Sud-est asiatico/australiano con tempi di spedizione di soli 3-7 giorni | 1. La macchina nuda è più costosa del 30% rispetto alla Cina; 2. Meno modelli di fascia alta tra cui scegliere | 1. Concentrarsi sul Sud-est asiatico/Australia; 2. Perseguire un rapido rifornimento |
| Malaysia | $ 180-220 / unità (prezzo CIF) | 1. Gli standard di efficienza energetica sono adatti all'ambiente ad alta temperatura del Sud-est asiatico (risparmio del 20% di elettricità); 2. La certificazione locale è conveniente (non sono richiesti ulteriori test di efficienza energetica) | 1. Capacità produttiva limitata e ciclo di consegna lungo (45-60 giorni); 2. Pochi punti di assistenza post-vendita per i pezzi di ricambio | Piccoli supermercati in Malesia e nei paesi limitrofi (Singapore, Indonesia) |
| Italia | € 1.680 / TWD (circa $ 1.800) | 1. Forte senso del design (adatto per supermercati di fascia alta); 2. Conformità locale con l'UE, nessuna certificazione aggiuntiva richiesta | 1. Il prezzo è 9 volte quello della Cina; 2. Il costo del trasporto + le tariffe sono estremamente alti | Supermercato di lusso, minimarket di lusso (che persegue la tonalità del marchio) |
2. Perché i computer cinesi sono i più economici? Ma alcuni preferiscono acquistare prodotti importati dal Sud-Est asiatico?
1. La “logica dei prezzi bassi” della Cina: catena di fornitura + effetto scala
La Cina è il più grande produttore mondiale di apparecchiature per la refrigerazione commerciale, con marchi come Haier e KingsBottle che detengono oltre il 30% della quota di mercato globale. Il vantaggio in termini di costi deriva da due fattori:
- Maturità della catena di fornitura a monte: il tasso di localizzazione dei componenti principali, quali compressore e strato isolante, è del 90% e il costo di approvvigionamento è inferiore del 25% rispetto a quello della Thailandia;
- Vantaggi politici: i mobili per bevande a risparmio energetico che soddisfano gli standard "a doppia emissione di carbonio" possono beneficiare di sussidi all'esportazione del 15%-20% da parte del governo cinese, e questi vantaggi si riflettono direttamente sul prezzo della macchina nuda.
2. Il “vantaggio nascosto” del Sud-est asiatico: tariffe e tempestività
Prendiamo come esempio 10 armadietti per bevande importati in Indonesia per calcolare il costo reale:
- Importazione dalla Cina: macchina nuda 159×10=1590 + tariffa 10%(159) + spedizione (Shanghai-Giacarta 800) + sdoganamento 200 = totale 2749;
- Importazione dalla Thailandia: Macchina nuda 208×10=2080 + tariffa RCEP 0 (l'Indonesia è membro dell'ASEAN) + spedizione (Bangkok-Giacarta 300) + sdoganamento 150 = totale $2530;
Risultato: le importazioni dalla Thailandia sono più economiche dell'8% rispetto a quelle dalla Cina, il che rappresenta la magia della "riduzione tariffaria + trasporto marittimo".
3. Evitare le insidie nelle importazioni: 3 consigli per risparmiare sui costi più importanti della "scelta del paese"
1. Prima di scegliere ciecamente prezzi bassi, controlla le “regole tariffarie” del paese di destinazione
- Utilizza i codici HS (codice HS del mobiletto porta bevande: 8418.61) per verificare le tariffe doganali: ad esempio, quando importati in Australia, i prodotti cinesi sono soggetti a una tariffa del 5%, mentre i prodotti tailandesi sono esenti da dazi doganali pari a 0% grazie al RCEP. In questo caso, scegliere la Thailandia è più conveniente.
- Evitare i "dazi anti-dumping": gli Stati Uniti hanno imposto dazi anti-dumping (fino al 25%) su alcune apparecchiature di refrigerazione provenienti dalla Cina. Se si punta al mercato statunitense, si consideri l'opzione "parti cinesi + assemblaggio in Messico" (che non beneficia di dazi doganali ai sensi dell'accordo USA-Messico-Canada).
- Acquisto all'ingrosso (≥5 unità): scegli il trasporto marittimo per container completi (i container da 40 piedi possono contenere 20 unità, con costi di spedizione da Shanghai all'Europa che vanno da 2000 a 3000, con una media di soli 100-150 per unità dopo l'allocazione dei costi).
- Rifornimento di piccoli lotti: scegli la spedizione LCL (Less than Container Load), con prezzi basati sul volume (100-200 CNY/CBM), che offre un risparmio sui costi dell'80% rispetto al trasporto aereo.
- Nota sul supplemento: durante l'alta stagione (giugno-agosto), la spedizione potrebbe comportare un supplemento PSS (sovrapprezzo alta stagione) del 10%-20%. Si consiglia di acquistare durante i periodi di bassa stagione.
- Mercato UE: deve essere conforme alle normative Ecodesign (efficienza energetica A+ o superiore), i produttori cinesi devono spendere 2000 $ in più per la certificazione, mentre i produttori thailandesi/malesi devono presentare la certificazione locale;
- Per il mercato statunitense, i prodotti devono soddisfare sia gli standard di efficienza energetica del DOE sia la certificazione FDA per il contatto con gli alimenti (2000-5000); tali costi devono essere inclusi nel budget totale.
- Mercato del Sud-Est asiatico: alcuni paesi richiedono "etichette di localizzazione" (ad esempio, la certificazione SNI dell'Indonesia). I fornitori devono compilarle in anticipo per evitare ritardi doganali (spese di detenzione dei container: 100-300 al giorno).
2. Scegliere il mezzo di trasporto giusto può far risparmiare il 30% dei costi
3. Non ignorare il “costo di conformità”, altrimenti il prodotto potrebbe essere restituito
IV. Suggerimenti pratici: come scegliere in diversi scenari?
- Piccoli supermercati (volume di acquisto ≤5 unità): dare priorità alla spedizione in container made in China + transito vicino al paese di destinazione (ad esempio, transito dalla Cina alla Malesia, beneficiando delle tariffe RCEP), con costi totali inferiori del 15% rispetto alla spedizione diretta;
- Catene di supermercati (quantità di acquisto ≥20 unità): contattare direttamente le fabbriche cinesi per la personalizzazione (ad esempio aggiungendo LOGHI del marchio, regolando l'altezza degli scaffali), con un ulteriore sconto del 10% sui prezzi all'ingrosso, bloccando le tariffe di spedizione per i container completi;
- Supermercati di fascia alta (che puntano alla qualità): scegliete “componenti principali cinesi + assemblaggio europeo” (ad esempio compressore cinese + assemblaggio tedesco), che evita tariffe elevate e può anche riportare l’etichetta “Made in Europe”.
L'accessibilità economica dei frigoriferi per bevande importati non è determinata solo dal prezzo del singolo apparecchio, ma dalla combinazione ottimale di "apparecchio + tariffe + trasporto + conformità".
- Se il paese di destinazione non ha tariffe elevate sulla Cina: scegli la Cina (re del rapporto costi-prestazioni);
- Per i mercati dominati dai membri RCEP, dare priorità a Thailandia e Malesia per i loro vantaggi in termini di tariffe e tempi di consegna.
- Per un look di alta gamma, optate per l'assemblaggio europeo (anche se il budget raddoppierà).
Si consiglia di dedicare 1-2 giorni alla ricerca preliminare delle tariffe e dei requisiti di certificazione del Paese di destinazione. Successivamente, contattare almeno tre fornitori per un preventivo completo (incluso macchinario, spedizione, sdoganamento e certificazione). Confrontare i preventivi prima di effettuare l'ordine: dopotutto, i supermercati operano con margini ridotti e ogni centesimo conta.
Data di pubblicazione: 07-11-2025 Visualizzazioni:
